Michele Desubleo (Michel Desubleay, Maubeuge, Francia, 1602-Parma, 1676)
Diana e Apollo
olio su tela; inv. P 99, P 98
acquisizioni: mercato antiquario, 1988
Di origine fiamminga, Desubleo arriva a Bologna prima del 1636 entrando nella bottega di Guido Reni.
Nell'opera di questo artista - a lungo sottovalutato dalla critica - si colgono suggestioni desunte dal Domenichino, dalla pittura francese, oltre che dall'impronta principale del maestro.
Il tutto confluisce in uno stile purista, dai colori forti e brillanti.
Queste due opere pendant colpiscono inoltre per le superfici levigate, quasi smaltate, probabile retaggio della prima formazione fiamminga di Desubleo, particolarmente viva all'inizio del soggiorno bolognese.