Innocenzo Francucci, detto Innocenzo da Imola (Imola, 1490 ca. - Bologna, 1545 ca.)

Madonna col Bambino, San Giovanni Battista e Sant'Agnese
tempera su tela; inv. P 588
provenienza: sconosciuta

Innocenzo da Imola può essere considerato il capofila dei raffaellisti bolognesi degli anni venti e trenta del Cinquecento.
Le sue composizioni appaiono sempre molto serene e ordinate; in questa tavola il pittore regolarizza con la sua abituale lucidità anche invenzioni un poco più animate, come il Bambino che si volge incuriosito verso l’agnello, attributo di Sant’Agnese che sta al suo fianco, o il Battista volto di spalle.
Il soggetto, una variazione sul tema della Sacra Famiglia, è tra i prediletti dagli  gli artisti bolognesi del tempo.