Angelo Maria Crivelli, detto il Crivellone, attr. (Milano, (?) - 1730 ca.)
Natura morta con pavone e fagiani e
Natura morta con volatili da cortile, prima metà XVIII secolo
olio su tela; inv. P 139, P 137
acquisizione: eredità Pier Ignazio Rusconi, 1930
Nel primo dipinto un pavone ed alcuni fagiani scrutano una civetta appollaiata su un albero; nel secondo galli, tacchini ed oche danno vita ad una chiassosa riunione nell’aia.
La bella ambientazione paesaggistica dai toni velati e la scelta del repertorio iconografico fanno pensare all’opera di Angelo Maria Crivelli detto il Crivellone, artista che fondò a Milano una fiorente bottega specializzata in nature morte di caccia e pesca, nella piccola fauna dei pollai e delle voliere, proseguita poi dal figlio Giovanni, detto il Crivellino.