Degli arredi fa parte un importante mobile a due corpi della prima metà del XVII secolo in legno di noce intarsiato, con lo stemma della famiglia Malvezzi; la struttura interna, a balaustre e colonnette, è aggiunta di epoca successiva.
Fra le suppellettili: una coppia di vasi in ceramica con Scene campestri, di manifattura faentina, datati 1878; una coppia di vasi in maiolica, decorati in bianco, blu e azzurro, con motivi neo-islamici; un orologio da muro francese di fine Settecento.