Francesco Malagoli (Modena, (?) - documentato nel 1776)
Due nature morte raffiguranti tralci di vite e uva, 1770/1780 ca.
olio su tela; inv. P 121, P 122
acquisizione: eredità Pier Ignazio Rusconi, 1930
Questi due pendant sono le uniche opere certe di questo pittore di nature morte, attivo tra Modena, Bologna e Mantova nella seconda metà del Settecento.
Sul verso della tela originale era visibile (prima della rifoderatura) la scritta: “Francesco Malagoli pittore modenese stabilito poi in Mantova”.
Le poche notizie sul suo conto ci vengono dalle brevi note biografiche di Marcello Oretti (XVIII secolo), dalle quali si apprende che fu dapprima ricamatore, poi pittore autodidatta che si distinse nella pittura di “fiori, frutte, uccelli e singolarmente delle uve tanto vere da ingannare chiunque”.