Angelo Crescimbeni (Bologna, 1734-1781)

Ritratto del Marchese Luigi Angelelli
olio su tela; inv. P 130
provenienza: Bologna, Accademia degli Argonauti presso il Collegio dei Nobili

Questo ritratto di grandi dimensioni rappresenta il marchese Angelelli di tre quarti, in uniforme, mentre, con la carta d'Europa in mano, indica una battaglia che si svolge sullo sfondo.
Il pittore ha voluto sottolinearne il ruolo e l'importanza raggiunta alla corte di Federico II di Prussia.
Il dipinto, firmato e datato 1766, รจ opera di un gradevole e prolifico ritrattista bolognese, Angelo Crescimbeni, che a Bologna contese la scena a Luigi Crespi e introdusse elementi nuovi nel ritratto, desumendoli da un soggiorno a Venezia e dai rapporti con il pittore inglese William Keable (morto a Bologna nel 1774).