Giovanni Antonio Burrini (Bologna, 1656 - 1727)
Fanciulla con gioielli e Busto di paggio, 1685/1687
olio su tela; inv. P 847, P 848
acquisizione: donazione Tristano Giorgio Agostini, 2006
I due tondi rientrano nel genere delle teste di carattere: non veri e propri ritratti, ma esercitazioni libere sui tipi umani, frequenti nel Burrini.
Questa produzione, essendo considerata minore, è spesso trascurata dalle fonti.
I due tondi vengono datati intorno al 1685/1687.
La tavolozza è pastosa e densa, prevalgono i toni bruni e improvvise lumeggiature, l’esecuzione è a tocchi rapidi di pennello: modi poco consueti a Bologna, mutuati dalle esperienze veneziane dell'artista.
La tendenza ad una pittura fluida e rapida si accentua dopo l'incontro con Sebastiano Ricci, avvenuto proprio in quegli anni in casa Ranuzzi a Bologna.