Scuola napoletana (?) (secondo quarto XVII secolo)
San Girolamo
olio su tela; P 693
provenienza: sconosciuta
L'eremita si china verso i volumi spingendo in avanti il busto, in un gesto di raccoglimento e di preghiera. La figura conserva un misurato decoro che la distingue dai santi scarniti e scomposti di Josepe de Ribera detto lo Spagnoletto (1591-1652) e della sua scuola, ambito cui il dipinto in passato era stato riferito.
Rispetto ai più divulgati stilemi della scuola napoletana, l'opera mostra un naturalismo maggiormente temperato da umori classicisti, che peraltro non mancano anche nella cultura partenopea del Seicento.