Nella sala sono esposti due cassettoni-scrivania a ribalta del XVIII secolo, uno dei quali con alzata e cimasa aggiunte in epoca posteriore, un tavolino da centro a gambe ricurve, con piano riccamente intarsiato, una scrivania intarsiata di manifattura toscana, a otto gambe rastremate, a sezione quadrata, raccordate a crociera, della fine del XVII secolo.
Appese alle pareti diverse specchiere settecentesche tra le quali spiccano cinque pezzi di manifattura veneziana, con cornici intagliate e ampia cimasa a raggiera.
Gli specchi sono incisi lungo i bordi e decorati al centro con figure mitologiche.